OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA SANT’ANGELA MERICI: 21 GENNAIO 2021


A richiesta, la scuola primaria Sant’Angela Merici aprirà nuovamente le sue porte, per un ultimo incontro prima della chiusura delle iscrizioni, nella giornata del 21 gennaio, sempre su appuntamento.

Verranno nuovamente creati gruppi di ascolto di massimo 3 genitori, uno solo per famiglia. Al fine di evitare disguidi si prega gli interessati di scrivere una email all’indirizzo abimis@scuolamerici.it per prendere un appuntamento e prenotare una visita (m. Manuela).

Per motivi esclusivamente di sicurezza, si prega di presentarsi senza bimbi.


OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA SANT’ANGELA MERICI: 18 DICEMBRE 2020 – 11 GENNAIO 2021

A causa dell’emergenza Covid 19, la scuola primaria Sant’Angela Merici aprirà le sue porte, nelle giornate indicate, solo su appuntamento.

Verranno creati gruppi di ascolto di massimo 3 genitori, uno solo per famiglia. Al fine di evitare disguidi si prega gli interessati di scrivere una email all’indirizzo abimis@scuolamerici.it per prendere un appuntamento e prenotare una visita (m. Manuela).

Per motivi esclusivamente di sicurezza, si prega di presentarsi senza bimbi.


laboratorio d’autunno

 

 

Benvenuto autunno!

Al via il primo laboratorio dell’anno:

22 e 29 ottobre – 5 e 12 novembre 2018

  


comunicazione 30 agosto 2018

Gentili genitori,

si ricorda che il giorno 10 settembre 2018 avrà inizio il nuovo anno scolastico.

Alle ore 9.00 Santa Messa (ritrovo ore 8.45) nella Chiesa di Piazzutta.

A seguire le assemblee di classe secondo il seguente orario :

CLASSE I A        ore 11.30
CLASSE I B       ore 11.30
CLASSE II         ore 11.00
CLASSE III A     ore 11.15
CLASSE III B    ore 11.15
CLASSE IV        ore 10.45
CLASSE V A      ore 10.45
CLASSE V B      ore 12.00


PROGETTO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITA’ NELLA SCUOLA PRIMARIA

 

Senza regole è impossibile vivere civilmente e stare insieme con gli altri. Il rispetto delle regole, la legalità, il senso di appartenenza e la cittadinanza attiva consistono nel conoscere e rispettare le leggi ma anche nell’insegnarle, contribuire ad elaborarle, impegnandosi affinché siano in difesa di ogni persona.

L’educazione alla legalità, alla cittadinanza attiva, consapevole e responsabile,  alla partecipazione racchiude in sé un forte valore pedagogico poiché contribuisce alla costruzione del bene comune, all’attuazione dei principi della convivenza civile, all’elaborazione di politiche più rispondenti alle esigenze dei cittadini.

La legalità è l’espressione più efficace, per sé e per gli altri, di vivere insieme e di vivere bene; la cittadinanza è l’esperienza del senso dell’altro, del plurale, dell’incontro, del dialogo, dell’impegno necessario per la costruzione di un mondo migliore; la partecipazione è il risultato dell’investimento che ognuno fa delle proprie energie e competenze per contribuire a migliorare la qualità della vita propria e, quindi, di tutti.

La scuola svolge un ruolo primario nel processo di formazione e di educazione ai valori del bene comune; per questo è importante valorizzare la dimensione formativa dell’educazione al rispetto delle regole e alla legalità che diventa trasversale ai saperi, snodo interdisciplinare integrato nei programmi scolastici.

Nell’ambito dell’offerta formativa (POF) e in linea con la riforma della Buona Scuola (legge n. 107/2015) l’Avvocatura, attesa l’indiscussa funzione sociale, si propone di fornire un contributo educativo, competente e professionale, per la formazione di una coscienza civile che partendo dai principi fondamentali della Costituzione si rivolga al diritto interculturale come strumento di integrazione europea e globale.

In questo scenario, il Consiglio Nazionale Forense, promuove azioni e iniziative dedicate all’educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva, mettendo a disposizione della Scuola avvocati che, con il proprio servizio e la propria competenza giuridica, contribuiscano alla formazione di cittadini consapevoli e attivi.

 

Il progetto, unico a livello nazionale nel rivolgersi ad una scuola primaria, sarà presentato martedì 14 novembre 2017, alle ore 10.00,  presso la nostra scuola.

Siete tutti invitati a partecipare a tale presentazione di indiscutibile rilevanza!